9 Dicembre 2022

Firenze 3-4 dicembre 2022

Una bella occasione di conoscenza e confronto. La partecipazione all’evento “Saranno Famosi nel Vino” che si è tenuto alla Stazione Leopolda di Firenze ha consentito alla nostra azienda, ospite dello […]
21 Novembre 2022

LA SABATINACCIA SALPA DALL’ISOLA D’ELBA ED APPRODA ALL’ISOLA…DEI FAMOSI !

L’olio nuovo, prodotto dalle olive raccolte lo scorso mese di ottobre, è già confezionato ed anche quest’anno le bottiglie si fregiano della certificazione Toscano IGP e Biologico. La produzione 2022 […]
5 Maggio 2022

La fioritura del giaggiolo

In primavera fioriscono i giaggioli (Iris Pallida). Si tratta di un fiore tipico della Toscana che non richiede trattamenti chimici per cui si adatta perfettamente al sistema biologico. Dai bulbi […]
22 Aprile 2022

Nuovi olivi a La Sabatinaccia!

Nel mese di marzo sono stati piantati 190 giovani olivi di due varietà tipiche toscane: maurino e leccino. L’impianto è fornito di irrigazione goccia a goccia per consentire la salvaguardia […]
22 Febbraio 2022

Studentessa dell’Istituto Alberghiero Foresi di Portoferraio vince il primo premio “Olio Toscano IGP” con l’olio dell’Azienda La Sabatinaccia

Il giorno 11 febbraio 2022 si è svolta alla Scuola Tessieri di Ponsacco (PI) la fase regionale del “Migliore Allievo della Toscana 2021/2022”, gara promossa dall’Unione Regionale Cuochi Toscani volta […]
7 Febbraio 2022

Il Foresi incontra per Elba Green l’olio biologico certificato elbano

Con il progetto “Elba Green – L’Elba sostenibile in tavola”, finanziato sul POR FSE- Programma Giovanisì della Regione Toscana, le classi II, III, IV e V dell’indirizzo enogastronomico dell’Alberghiero Foresi […]
2 Febbraio 2022

Perché certificare l’olio? Pro e contro delle certificazioni

Per quale motivo La Sabatinaccia produce un olio extravergine con doppia certificazione ( Biologico e Toscano IgP) ? La prima ragione è quella di dare al compratore la massima garanzia riguardo […]
11 Novembre 2021

Olio d’oliva. Perché fa bene alla salute

Negli ultimi anni c’è stato un crescente interesse per i benefici dell’olio extra vergine di oliva, componente fondamentale della cosiddetta “dieta mediterranea”. L’olio d’oliva è composto da grassi per oltre […]
5 Novembre 2021

La lunga storia dell’olivo e dell’olio di oliva

L’olivo è tra gli alberi coltivati ​​più antichi conosciuti al mondo: la sua storia corre parallela a quella della civiltà umana. Lo troviamo dove la storia è ancora mescolata alla […]